Utilizzo del software per videoconferenze zoom
2024-07-08
한어Русский языкEnglishFrançaisIndonesianSanskrit日本語DeutschPortuguêsΕλληνικάespañolItalianoSuomalainenLatina
La guida all'uso del software video per conferenze Zoom può essere riassunta nei seguenti passaggi, ogni passaggio contiene istruzioni dettagliate e le informazioni numeriche necessarie:
1. Download e installazione
- Visita il sito web ufficiale o l'app store:
- Visita il sito Web ufficiale di Zoom (zoom.us) o vai nei principali negozi di applicazioni (come App Store, Google Play) per scaricare il client Zoom.
- Zoom supporta più sistemi operativi, inclusi Windows, MacOS, iOS e Android.
- Scarica e installa:
- Segui le istruzioni per scaricare il pacchetto di installazione di Zoom e segui la procedura guidata di installazione per completare il processo di installazione.
2. Registrazione e accesso
- Creare un account:
- Se non disponi ancora di un account Zoom, puoi aprire il client Zoom al termine dell'installazione e fare clic sul pulsante "Registra".
- Inserisci il tuo indirizzo email, nome e password oppure scegli di registrarti rapidamente tramite un account di terze parti come Google o Facebook.
- Conto di accesso:
- Accedi a Zoom utilizzando le informazioni inserite durante la registrazione o un account di terze parti.
3. Creazione e partecipazione a riunioni
1. Crea una riunione
- Fai clic su "Nuova riunione" o "Pianifica una riunione":
- Dopo aver effettuato l'accesso, fai clic su "Nuova riunione" nell'interfaccia principale di Zoom per avviare immediatamente una nuova riunione.
- Fare clic su "Pianifica riunione" per impostare in anticipo l'ora, la data e altri dettagli della riunione.
- Imposta le opzioni della riunione:
- Quando crei o organizzi una riunione, puoi scegliere se impostare una password per la riunione, abilitare la sala d'attesa e altre opzioni di sicurezza.
- Queste impostazioni contribuiscono a rendere le riunioni più sicure ed efficienti.
2. Partecipa alla riunione
- Tramite collegamento all'incontro:
- Se ricevi un collegamento a una riunione inviato da altri, fai clic sul collegamento per aprire automaticamente Zoom e partecipare alla riunione (se è installato il client Zoom).
- per numero di conferenza:
- Apri il client Zoom e fai clic su "Partecipa alla riunione".
- Inserisci il numero della riunione e l'eventuale password richiesta, quindi fai clic su "Partecipa alla riunione".
4. Funzioni di base e impostazioni delle conferenze
- Introduzione all'interfaccia della riunione:
- zona video: consente di visualizzare lo schermo del partecipante il cui video è attualmente acceso.
- Impostazioni audio: consente di attivare o disattivare l'audio.
- condivisione dello schermo: è possibile scegliere di condividere l'intero schermo, la finestra dell'applicazione o la lavagna.
- chiacchierata: consente l'invio di messaggi di testo tra i partecipanti.
- partecipanti: Visualizza tutti i partecipanti alla conferenza corrente e fornisce opzioni di gestione.
- Controllare le operazioni di base di una riunione:
- Controlli audio e video: durante la riunione è possibile attivare o disattivare il proprio audio e video in qualsiasi momento e controllare l'audio e il video degli altri partecipanti.
- condivisione dello schermo: fare clic sul pulsante "Condivisione schermo" e selezionare il contenuto che si desidera condividere.
- Funzione chat: comunica con gli altri partecipanti attraverso la finestra di chat.
- Configura e regola la sicurezza della riunione:
- Password della riunione: imposta una password durante la creazione o la pianificazione di una riunione, in modo che solo le persone che conoscono la password possano partecipare alla riunione.
- Sala D'Attesa: consente all'ospitante di visualizzare i partecipanti prima dell'inizio della riunione prima di consentire loro di accedere alla riunione.
- Sala riunioni chiusa a chiave: blocca la sala riunioni dopo l'inizio della riunione per impedire l'accesso di nuovi partecipanti.
- Registra e condividi il contenuto della riunione:
- Fare clic sul pulsante "Registra" nella parte inferiore dell'interfaccia della riunione per avviare la registrazione della riunione.
- I file video registrati possono essere salvati sul computer locale o sull'archivio cloud Zoom (se abilitato).
5. Funzioni avanzate e capacità di utilizzo
- Condivisione dello schermo e utilizzo della lavagna:
- La funzionalità di condivisione dello schermo è adatta per presentazioni, formazione e lavoro collaborativo.
- La funzione lavagna consente ai partecipanti di annotare e disegnare in tempo reale su uno schermo condiviso.
- Strumenti interattivi e feedback:
- La funzione di voto consente all'ospitante di avviare un sondaggio e i partecipanti possono votare per esprimere le proprie opinioni o fare delle scelte.
- Altri strumenti interattivi come l'alzata di mano, le espressioni di reazione, ecc. possono migliorare l'interattività e la partecipazione tra i partecipanti.
- Pianificare e programmare riunioni:
- Utilizza la funzionalità di pianificazione di Zoom per tenere riunioni programmate o pianificare riunioni ricorrenti.
- Zoom genererà automaticamente un collegamento alla riunione e un numero della riunione per facilitare l'accesso dei partecipanti.
- Verbali e resoconti delle riunioni:
- In qualità di ospitante della riunione, puoi accedere alle note e ai report della riunione per visualizzare le registrazioni delle riunioni precedenti, gli elenchi dei partecipanti e altri dettagli.
6. Domande frequenti e supporto
- Se riscontri problemi durante l'utilizzo di Zoom, puoi visitare il centro assistenza di Zoom o la pagina Web di supporto per trovare risposte alle domande frequenti e guide operative.
- Se il problema non può essere risolto, puoi contattare il team del servizio clienti di Zoom per ulteriore aiuto e supporto.