Condivisione della tecnologia

La differenza tra il modello TCP/IP e il modello OSI (domanda dell'intervista)

2024-07-08

한어Русский языкEnglishFrançaisIndonesianSanskrit日本語DeutschPortuguêsΕλληνικάespañolItalianoSuomalainenLatina

Modello OSI, è un sistema standardizzato di interconnessione tra computer o sistemi di comunicazione formulato dall'Organizzazione internazionale per la standardizzazione ISO, ed è suddiviso principalmente in 7 livelli:

  • strato fisico
  • livello di collegamento dati
  • Livello di rete
  • strato di trasporto
  • livello di sessione
  • livello di presentazione
  • Livello di applicazione

Sebbene in teoria il modello OSI sia più completo, nella comunicazione di rete reale il modello TCP/IP è più pratico. TCP/IP è suddiviso in quattro livelli:

  • Livello di applicazione
  • strato di trasporto
  • Livello Internet
  • livello dell'interfaccia di rete

Livello di applicazione: questo livello corrisponde al "livello applicazione, livello presentazione, livello sessione" del modello OSI, fornisce un'interfaccia che interagisce direttamente con i programmi utente e fornisce servizi per varie applicazioni sulla rete, come posta elettronica, navigazione web, ecc.

strato di trasporto : Questo livello corrisponde al "livello di trasporto" del modello OSI, fornendo trasmissione dati end-to-end e servizi di trasmissione affidabili senza connessione. I principali protocolli di trasmissione sono TCP e UDP. Tra questi, TCP fornisce una trasmissione dati affidabile per garantire la correttezza e l'integrità dei dati. UDP è senza connessione ed è adatto per trasmissioni che non richiedono affidabilità, come lo streaming audio e video in tempo reale.

Livello Internet:Questo livello corrisponde al "livello di rete" del modello OSI e fornisce l'instradamento e l'inoltro dei pacchetti di dati. Il protocollo principale è IP, che trasmette i dati dall'host di origine all'host di destinazione selezionando il percorso migliore.

Livello dell'interfaccia di rete:Questo livello corrisponde al "livello di collegamento dati e livello fisico" del modello OSI ed è responsabile della trasmissione di mezzi di trasmissione fisici, come Ethernet, WIFI, ecc.