Condivisione della tecnologia

Trasformazione intelligente e digitale dell’industria tessile: costruire un sistema di logistica intelligente e di tracciabilità della qualità dell’intero processo

2024-07-08

한어Русский языкEnglishFrançaisIndonesianSanskrit日本語DeutschPortuguêsΕλληνικάespañolItalianoSuomalainenLatina

introduzione

Background: stato attuale e sfide dell’industria tessile

L’industria tessile è una delle industrie manifatturiere più antiche del mondo. Essendo un settore pilastro dell’economia nazionale, offre da tempo numerose opportunità di lavoro e contributi economici alla società. Tuttavia, con il rapido sviluppo dell’economia globale e l’intensificarsi della concorrenza sul mercato, l’industria tessile si trova ad affrontare molte sfide:

Pressione sui costi:L’aumento dei costi delle materie prime, della manodopera e dell’energia ha compresso i margini di profitto delle aziende tessili tradizionali.

Requisiti di qualità migliorati:Le esigenze dei consumatori in termini di qualità, personalizzazione e protezione ambientale dei prodotti tessili sono in costante aumento e i metodi di produzione tradizionali sono difficili da soddisfare le diverse richieste del mercato con standard elevati.

bassa efficienza: Ci sono molte operazioni manuali nel tradizionale processo di produzione tessile, il livello di automazione è basso, è difficile migliorare l’efficienza produttiva e c’è un grave spreco di risorse.

Fluttuazioni del mercato:Nel contesto della globalizzazione, la domanda del mercato è imprevedibile e le aziende tessili necessitano di una produzione più flessibile e di una gestione della catena di fornitura per far fronte ai rapidi cambiamenti del mercato.

Pressione ambientale:Essendo un settore ad alto consumo energetico e ad alto inquinamento, l’industria tessile si trova ad affrontare normative ambientali e requisiti di responsabilità sociale sempre più rigorosi. Le imprese devono trovare percorsi per una produzione verde e uno sviluppo sostenibile.

L'importanza dell'intelligenza e della digitalizzazione: perché l'industria tessile ha bisogno di trasformazione

In questo contesto, la trasformazione intelligente e digitale sono diventate strumenti fondamentali affinché l’industria tessile possa affrontare le sfide e migliorare la competitività. L’intelligenza e la digitalizzazione possono non solo aiutare le aziende tessili a migliorare l’efficienza produttiva, ridurre i costi e migliorare la qualità, ma anche a soddisfare le diverse esigenze del mercato e a raggiungere uno sviluppo sostenibile. Nello specifico, l’importanza della trasformazione intelligente e digitale nel settore tessile si riflette nei seguenti aspetti:

Migliorare l'efficienza produttiva:Introducendo apparecchiature automatizzate e tecnologia robotica, le operazioni manuali vengono ridotte e la velocità e l’efficienza della produzione vengono migliorate.

migliorare la qualità del prodotto:Utilizza il monitoraggio della qualità online e la tecnologia di rilevamento intelligente per controllare e migliorare il processo di produzione in tempo reale per garantire una qualità del prodotto stabile e migliorata.

Ottimizza l'allocazione delle risorse:Attraverso l’analisi dei big data e la tecnologia Internet of Things, l’intero processo produttivo può essere ottimizzato e le risorse possono essere utilizzate in modo efficiente per ridurre gli sprechi.

Per ottenere una personalizzazione personalizzata:Il sistema di gestione digitale può adattare in modo flessibile piani e processi di produzione per soddisfare le esigenze individuali dei consumatori e migliorare la soddisfazione del cliente.

Migliorare la reattività del mercato:I sistemi di gestione della supply chain digitale possono rispondere rapidamente ai cambiamenti del mercato, ottimizzare la gestione delle scorte e della logistica e ridurre gli arretrati di inventario e i costi logistici.

Promuovere la produzione verde:Le tecnologie intelligenti e digitali possono aiutare le aziende a ridurre il consumo energetico e le emissioni inquinanti e a promuovere la produzione verde e lo sviluppo sostenibile.

In breve, la trasformazione intelligente e digitale dell’industria tessile non è solo un’urgente necessità per affrontare le sfide attuali, ma anche una tendenza inevitabile per lo sviluppo futuro del settore. Attraverso l’innovazione continua e l’aggiornamento tecnologico, le aziende tessili possono rimanere invincibili nella feroce competizione di mercato e raggiungere uno sviluppo sostenibile a lungo termine.

uno,Tecnologie chiave per l'industria tessile intelligente

Il nucleo dell’intellighenzia dell’industria tessile risiede nell’uso di tecnologie avanzate per trasformare i tradizionali modelli di produzione e gestione e migliorare l’efficienza e la competitività complessive. Le seguenti sono le tecnologie chiave per l'intellighenzia dell'industria tessile. Svolgono un ruolo importante in diversi collegamenti e apportano vantaggi significativi all'impresa.

4b603c1530a68d6066b18ff4292bd3b6.jpeg

1、Apparecchiature di automazione e robotica

Le apparecchiature di automazione e la tecnologia robotica costituiscono la base dell'intelligenza dell'industria tessile e sono ampiamente utilizzate in molteplici ambiti produttivi, tra cui:

Filatura e telai automatizzati: Introducendo filatoi e telai automatizzati, è possibile migliorare notevolmente la velocità e la precisione della produzione e ridurre gli errori umani.

Macchina da taglio intelligente:Utilizza macchine da taglio intelligenti per un taglio preciso, migliora l'utilizzo del tessuto e riduci gli sprechi.

Robot industriale:I robot industriali vengono utilizzati nella movimentazione, nell'imballaggio, nell'ispezione e in altri aspetti per ridurre l'intensità del lavoro dei lavoratori e migliorare l'efficienza e la sicurezza del lavoro.

2、Applicazione dell'Internet delle cose (IoT) nella produzione tessile

La tecnologia Internet of Things (IoT) realizza la raccolta e l'analisi dei dati in tempo reale e ottimizza la gestione della produzione collegando apparecchiature, sensori e sistemi:

Rete dei dispositivi:Apparecchiature di produzione in rete per monitorare lo stato operativo e i parametri di produzione in tempo reale e rilevare e gestire tempestivamente i guasti delle apparecchiature.

Monitoraggio ambientale:Monitorare la temperatura, l'umidità e altri parametri dell'ambiente di produzione attraverso sensori per garantire che le condizioni di produzione soddisfino i requisiti e migliorino la qualità del prodotto.

Logistica intelligente:Utilizza la tecnologia IoT per gestire i collegamenti logistici di materie prime e prodotti finiti, realizzare magazzinaggio e trasporto automatizzati e migliorare l'efficienza logistica.

3、Applicazione dei big data e dell’intelligenza artificiale (AI)

Le tecnologie dei big data e dell’intelligenza artificiale (AI) stanno giocando un ruolo sempre più importante nell’industria tessile e possono ottimizzare la produzione e la gestione attraverso l’analisi dei dati e un processo decisionale intelligente:

Analisi dei dati di produzione:Utilizza la tecnologia dei big data per analizzare una grande quantità di dati generati durante il processo di produzione per scoprire potenziali problemi di produzione e opportunità di ottimizzazione per migliorare l'efficienza e la qualità della produzione.

Previsione intelligente e processo decisionale:Utilizza algoritmi di intelligenza artificiale per prevedere la domanda del mercato e le tendenze della produzione, ottimizzare i piani di produzione e la gestione delle scorte e ridurre gli sprechi di risorse.

Personalizzazione personalizzata:Utilizza la tecnologia AI per analizzare le preferenze dei consumatori e le tendenze del mercato, fornire ai clienti prodotti e servizi personalizzati e migliorare la soddisfazione e la fedeltà dei clienti.

La trasformazione intelligente dell’industria tessile è inseparabile dal supporto di queste tecnologie chiave. Le apparecchiature di automazione e la tecnologia robotica hanno migliorato l’efficienza e la precisione della produzione; la tecnologia Internet of Things ha consentito il monitoraggio e l’ottimizzazione completi del processo di produzione; i big data e l’intelligenza artificiale hanno fornito alle imprese un’analisi approfondita e un supporto decisionale intelligente. Applicando in modo completo queste tecnologie, le aziende tessili possono mantenere i propri vantaggi nella feroce competizione di mercato e raggiungere uno sviluppo sostenibile.

due, implementazione della gestione digitale

Nel processo di trasformazione intelligente dell’industria tessile, la gestione digitale è la chiave per migliorare l’efficienza operativa aziendale, ottimizzare l’allocazione delle risorse e garantire la qualità del prodotto. Implementando un sistema di gestione digitale, le imprese possono ottenere una gestione visiva, raffinata e intelligente dell'intero processo. Di seguito sono riportati alcuni dei principali sistemi di gestione digitale e le loro applicazioni nel settore tessile.

23b1f0f5cafcd24607e17909015da81f.jpeg

1、Sistema di pianificazione delle risorse aziendali (ERP).

Il sistema ERP (Enterprise Resource Planning) è un sistema informativo di gestione che integra tutti gli aspetti aziendali di un'impresa per aiutare le imprese a ottimizzare l'allocazione delle risorse e migliorare l'efficienza operativa.

Completamente integrato:Il sistema ERP integra completamente tutti i collegamenti aziendali quali produzione, approvvigionamento, inventario, vendite e finanza per garantire il flusso continuo di informazioni tra i dipartimenti.

Dati in tempo reale:Attraverso la raccolta e l'analisi dei dati in tempo reale, le aziende possono cogliere le dinamiche di ciascun collegamento commerciale in tempo reale e prendere decisioni tempestive.

Controllo dei costi:Il sistema ERP aiuta le aziende a gestire vari costi in modo raffinato, a scoprire ed eliminare gli sprechi e a migliorare l'utilizzo delle risorse.

2、Sistema esecutivo di produzione (MES)

Il Manufacturing Execution System (MES) è un ponte che collega la direzione aziendale e il sito produttivo. Migliora il livello di gestione della produzione monitorando e controllando il processo produttivo in tempo reale.

monitoraggio in tempo reale:Il sistema MES è in grado di monitorare in tempo reale lo stato operativo delle apparecchiature, l'avanzamento della produzione e la qualità del prodotto nel sito di produzione per garantire il regolare svolgimento del processo produttivo.

Pianificazione della produzione:Il sistema MES migliora l'efficienza produttiva e riduce i colli di bottiglia della produzione ottimizzando la pianificazione della produzione e l'allocazione delle risorse.

Tracciamento dei dati:Il sistema MES registra e traccia ogni collegamento e operazione del processo produttivo per garantire la trasparenza e la tracciabilità del processo produttivo.

3、Sistema di gestione della qualità e tracciabilità

Il sistema di gestione della qualità e di tracciabilità aiuta le aziende a garantire la qualità dei prodotti e a migliorare la soddisfazione del cliente e la reputazione del marchio attraverso funzioni complete di monitoraggio della qualità e tracciabilità.

Controllo di qualità completo:Il sistema di gestione della qualità effettua un monitoraggio completo della qualità in tutti gli aspetti della produzione, rileva e risolve tempestivamente i problemi di qualità e riduce il tasso di prodotti difettosi.

Funzione di tracciabilità:Il sistema di tracciabilità della qualità registra il processo di produzione, le fonti delle materie prime, i parametri di produzione e altre informazioni di ciascun lotto di prodotti per ottenere la tracciabilità dell'intero processo dei prodotti.

continua a migliorare:Attraverso l'analisi dei dati di qualità, le aziende possono scoprire gli anelli deboli nel processo di produzione e migliorare continuamente i processi di produzione e i metodi di controllo della qualità.

L’implementazione di sistemi di gestione digitale è un passo importante per le imprese tessili verso il passaggio all’intelligence. Il sistema ERP migliora l'efficienza operativa dell'azienda e le capacità di controllo dei costi attraverso l'integrazione completa e i dati in tempo reale; il sistema MES migliora la gestione della produzione attraverso il monitoraggio in tempo reale e la pianificazione della produzione; il sistema di gestione della qualità e di tracciabilità garantisce la qualità del prodotto attraverso un monitoraggio completo della qualità e funzioni di tracciabilità e sicurezza. Attraverso l’applicazione completa di questi sistemi di gestione digitale, le aziende tessili possono ottenere una gestione raffinata e migliorare la competitività complessiva e la reattività del mercato.

tre,Costruzione logistica intelligente a processo completo

Nella trasformazione intelligente dell’industria tessile, la costruzione di una logistica intelligente dell’intero processo è un anello chiave per ottenere una gestione efficiente della produzione e della catena di fornitura. Attraverso sistemi intelligenti di consegna logistica, apparecchiature di automazione e tecnologie avanzate di monitoraggio e dispacciamento, le aziende possono migliorare significativamente l’efficienza logistica, ridurre i costi di manodopera e migliorare l’utilizzo delle risorse. Di seguito sono riportati gli aspetti principali dell'intero processo di costruzione della logistica intelligente.

e79dc391f5da6c67909233a79bd40757.jpeg

1、Sistema di trasporto logistico intelligente

Il sistema di trasporto logistico intelligente integra attrezzature di trasporto automatizzate e sistemi di stoccaggio intelligenti per ottenere un trasporto e una gestione efficienti e accurati dei materiali di produzione e dei prodotti finiti.

2、Attrezzature di trasporto automatizzato

Nastro trasportatore automatizzato:Il sistema di nastri trasportatori automatizzato trasporta materie prime e prodotti semilavorati sulla linea di produzione, ottenendo una connessione senza soluzione di continuità, riducendo la movimentazione manuale e migliorando l'efficienza produttiva.

Veicolo a guida automatizzata (AGV):L'AGV viene utilizzato per trasportare automaticamente materiali e prodotti finiti tra officine di produzione e magazzini, rispondere in modo flessibile alle diverse esigenze di trasporto e migliorare l'efficienza e la flessibilità logistica.

3、Sistema di stoccaggio intelligente

Magazzino automatizzato:I magazzini tridimensionali automatizzati consentono un utilizzo efficiente dello spazio di magazzino e un rapido accesso ai materiali attraverso apparecchiature di stoccaggio ad alta densità e di accesso automatico.

Sistema di gestione intelligente del magazzino (WMS):Il sistema WMS gestisce e monitora l'inventario in tempo reale, ottimizza il layout dell'inventario e il flusso dei materiali e migliora l'efficienza e la precisione della gestione del magazzino.

4、Sistema di monitoraggio e dispacciamento in tempo reale

Sistema di monitoraggio in tempo reale:Installando sensori e telecamere nei sistemi logistici di trasporto e magazzinaggio, tutti gli aspetti del processo logistico possono essere monitorati in tempo reale per garantire il normale funzionamento del sistema logistico e gestire tempestivamente situazioni anomale.

Sistema di pianificazione intelligente:Il sistema di spedizione intelligente ottimizza l'invio logistico sulla base di dati e algoritmi in tempo reale, organizza in modo ragionevole percorsi e tempi di trasporto e massimizza l'efficienza logistica.

5、Sensori e tecnologia IoT

Applicazione del sensore:Vari sensori (come sensori di posizione, sensori di temperatura e umidità, ecc.) vengono applicati in apparecchiature di trasporto automatizzate e sistemi di stoccaggio per raccogliere dati chiave nel processo logistico in tempo reale.

Tecnologia IoT:Connetti sensori, apparecchiature e sistemi attraverso la tecnologia IoT per realizzare la trasmissione e la condivisione di dati in tempo reale e costruire una rete logistica intelligente.

6、Raccolta e analisi dei dati

raccolta dati:Utilizza i sensori e la tecnologia IoT per raccogliere in modo completo i dati nel processo logistico, incluso lo stato operativo delle apparecchiature, i percorsi logistici, le informazioni sull'inventario, ecc.

analisi dei dati:Attraverso la tecnologia di analisi dei big data, i dati raccolti vengono analizzati per scoprire colli di bottiglia e opportunità di ottimizzazione nel sistema logistico e migliorare l'efficienza complessiva del sistema logistico.

La realizzazione di una logistica intelligente a processo completo è una parte importante della trasformazione intelligente dell’industria tessile. Integrando apparecchiature di trasporto automatizzate, sistemi di magazzinaggio intelligenti, sistemi di monitoraggio e dispacciamento in tempo reale, nonché tecnologie di sensori e IoT, le aziende possono migliorare significativamente l'efficienza logistica, ottimizzare l'allocazione delle risorse e migliorare la flessibilità e l'accuratezza della gestione della produzione. La tecnologia di raccolta e analisi dei dati fornisce un solido supporto dati per la continua ottimizzazione dei sistemi logistici, garantendo che le aziende mantengano la loro posizione di leader nella feroce competizione di mercato.

quattro, Pagamento ed elaborazione intelligenti del reso

Nel processo di produzione tessile, la lavorazione dei materiali di scarto (scarti e avanzi generati durante il processo produttivo) costituisce un anello importante. Il sistema intelligente di raccolta e trattamento del riciclaggio può non solo migliorare l’utilizzo delle risorse, ma anche ridurre l’inquinamento ambientale e aumentare i vantaggi economici e la responsabilità sociale delle imprese. Di seguito sono riportati i componenti chiave della raccolta e del trattamento intelligente dei rifiuti.

2953e2959a118bbe8f5f42c62fe53e56.jpeg

1、sistema di raccolta automatica

Il sistema di raccolta automatica installa apparecchiature di raccolta automatica in ciascun collegamento della linea di produzione per raccogliere in modo efficiente e in tempo reale i rifiuti generati durante il processo di produzione.

sensore intelligente: Il sensore rileva la posizione e la quantità di alzatina e avvia automaticamente l'attrezzatura per la raccolta.

Sistema di trasporto:Utilizza nastri trasportatori automatizzati o sistemi di trasporto pneumatico per trasportare rapidamente i fiori restituiti in aree di lavorazione centralizzate, riducendo la movimentazione manuale e migliorando l'efficienza della raccolta.

Dispositivo di smistamento:Il dispositivo di smistamento automatico esegue un'elaborazione di classificazione in base alla tipologia e al materiale dei fiori restituiti per garantire l'efficienza e l'accuratezza della lavorazione successiva.

2、Elaborazione intelligente dei resi

Il sistema intelligente di trattamento dei rifiuti utilizza apparecchiature automatizzate e tecnologia avanzata per trattare i rifiuti in modo efficiente e rispettoso dell'ambiente, massimizzando l'utilizzo delle risorse dei rifiuti.

Attrezzatura di compressione automatica:L'attrezzatura di compressione automatica comprimerà i fiori restituiti per ridurne il volume e facilitare lo stoccaggio e il trasporto.

Attrezzature per la selezione e il riciclaggio:Utilizzare apparecchiature di classificazione e riciclaggio intelligenti per classificare e riciclare i fiori restituiti in base ai materiali per ottenere un riutilizzo efficace delle risorse.

Tecnologia di trattamento rispettosa dell'ambiente:Introdurre una tecnologia avanzata di elaborazione della protezione ambientale per trattare in modo innocuo i fiori restituiti che non possono essere riutilizzati direttamente per ridurre l'impatto sull'ambiente.

3、Sistema di tracciabilità dei fiori restituiti

Il sistema di tracciabilità dei fiori restituiti utilizza la tecnologia informatica per registrare e tracciare l'intero processo di produzione, raccolta e lavorazione dei fiori restituiti, garantendo la trasparenza e la tracciabilità della lavorazione dei fiori restituiti.

Raccolta e registrazione dei dati:Raccogliere dati nel processo di generazione, raccolta ed elaborazione dei fiori restituiti in tempo reale e registrare in dettaglio il tipo, la quantità, la fonte e altre informazioni dei fiori restituiti.

Piattaforma di gestione della tracciabilità:Stabilire una piattaforma di gestione della tracciabilità della restituzione dei fiori per gestire e monitorare in modo completo il processo di elaborazione della restituzione dei fiori per garantire che il processo di elaborazione di ciascun lotto di restituzione dei fiori sia tracciabile e controllabile.

Analisi e ottimizzazione dei dati:Attraverso l'analisi dei dati di lavorazione della deflorazione si scoprono problemi e opportunità di ottimizzazione nel processo di lavorazione e l'efficienza e l'effetto della lavorazione della deflorazione vengono continuamente migliorati.

Il sistema intelligente di raccolta e trattamento dei rifiuti è una misura importante per le imprese tessili per raggiungere una produzione verde e uno sviluppo sostenibile. Attraverso il sistema di raccolta automatica per raccogliere i rifiuti in modo efficiente, il sistema di trattamento intelligente dei rifiuti per un trattamento dei rifiuti rispettoso dell'ambiente e il sistema di tracciabilità dei rifiuti per monitorare e gestire l'intero processo, le imprese possono migliorare l'utilizzo delle risorse, ridurre l'inquinamento ambientale e aumentare i benefici economici e sociali. responsabilità. Il trattamento intelligente dei rifiuti non è solo un mezzo efficace per le imprese per far fronte alla pressione ambientale, ma anche l’unico modo per raggiungere uno sviluppo sostenibile a lungo termine.

cinque, Tracciabilità intelligente della qualità dell'intero processo

Nell'industria tessile, la qualità è l'ancora di salvezza per la sopravvivenza e lo sviluppo delle imprese. Il sistema di tracciabilità della qualità intelligente dell’intero processo garantisce la stabilità e la tracciabilità della qualità del prodotto e migliora la fiducia dei clienti e la competitività del mercato attraverso il monitoraggio della qualità online, la raccolta e l’analisi dei dati e la tracciabilità completa della qualità. Di seguito sono riportati i componenti chiave di un sistema di tracciabilità della qualità intelligente dell'intero processo.

128aa1a2681e31ba81b4cad1a91fb220.jpeg

1、Monitoraggio della qualità online

Il sistema di monitoraggio della qualità online monitora la qualità del prodotto in tempo reale attraverso apparecchiature di monitoraggio intelligenti installate in ciascun collegamento della linea di produzione e scopre e corregge tempestivamente i problemi di qualità.

Sensori intelligenti:Sensori intelligenti monitorano in tempo reale i parametri chiave di qualità nel processo di produzione, come la lunghezza delle fibre, l'uniformità del filato, la densità del tessuto, ecc., per garantire che la qualità del prodotto in ciascun collegamento soddisfi gli standard.

Apparecchiature di rilevamento automatico:Le apparecchiature di ispezione automatica eseguono controlli di qualità continui sulla linea di produzione, come l'ispezione dell'aspetto del tessuto, l'ispezione della differenza di colore, ecc., per rilevare ed eliminare tempestivamente prodotti non qualificati.

Sistema di allarme e feedback:Quando l'apparecchiatura di monitoraggio della qualità rileva un'anomalia, il sistema emette automaticamente un allarme e fornisce un feedback tempestivo all'operatore per la regolazione e la correzione.

2、Raccolta e analisi dei dati

Il sistema di raccolta e analisi dei dati raccoglie e analizza enormi quantità di dati generati durante il processo di produzione per scoprire problemi di qualità e opportunità di miglioramento e migliorare il livello di qualità generale.

sistema di raccolta dati:Utilizzare sensori e apparecchiature di monitoraggio per raccogliere dati di qualità nel processo di produzione in tempo reale, inclusi parametri di produzione, risultati dei test, condizioni ambientali, ecc.

Analisi dei Big Data:Attraverso la tecnologia di analisi dei big data, conduciamo un'analisi approfondita dei dati raccolti, identifichiamo i fattori chiave e i potenziali problemi che influiscono sulla qualità del prodotto e forniamo suggerimenti di miglioramento basati sui dati.

Previsione e ottimizzazione:Utilizza i risultati dell'analisi dei dati per prevedere le tendenze future della qualità, ottimizzare i processi di produzione e i metodi di controllo qualità e prevenire il verificarsi di problemi di qualità.

3、Sistema di tracciabilità della qualità

Il sistema di tracciabilità della qualità realizza la tracciabilità dell'intero processo della qualità del prodotto attraverso la registrazione e la gestione dettagliate dell'intero processo produttivo, garantendo che la qualità di ciascun prodotto sia trasparente e tracciabile.

Record di tracciabilità:Il sistema di tracciabilità della qualità registra il processo di produzione di ciascun lotto di prodotti, inclusa la fonte delle materie prime, i parametri di produzione, i risultati dei controlli di qualità e altre informazioni, formando una catena di tracciabilità completa.

Codice QR e tecnologia RFID:Applicando codici QR o tag RFID ai prodotti, è possibile ottenere una rapida tracciabilità e richiesta di informazioni sui prodotti, migliorando l'efficienza e l'accuratezza della tracciabilità.

Piattaforma di gestione della tracciabilità:Stabilire una piattaforma di gestione della tracciabilità della qualità per gestire e interrogare centralmente i dati di tracciabilità per garantire che il processo di produzione di ciascun lotto di prodotti sia tracciabile e controllabile.

Il sistema di tracciabilità intelligente della qualità dell’intero processo è un mezzo importante per le aziende tessili per migliorare la qualità del prodotto e la competitività sul mercato. Attraverso il monitoraggio della qualità online per controllare la qualità del prodotto in tempo reale, la raccolta e l'analisi dei dati per scoprire e migliorare i problemi di qualità e il sistema di tracciabilità della qualità per garantire la trasparenza e la tracciabilità della qualità del prodotto, le aziende possono ottenere una gestione completa della qualità e un miglioramento continuo. La tracciabilità intelligente della qualità non solo migliora la competitività del mercato e la soddisfazione dei clienti dei prodotti, ma fornisce anche una solida garanzia di qualità per lo sviluppo a lungo termine delle imprese.

sei, Integrazione dei sistemi di gestione della fabbrica intelligente

Nel processo di trasformazione intelligente dell’industria tessile, l’integrazione dei sistemi di gestione della fabbrica intelligente è la chiave per ottenere una produzione efficiente e una gestione raffinata. Integrando la pianificazione delle risorse aziendali (ERP), i sistemi di esecuzione della produzione (MES) e i sistemi di controllo di supervisione e acquisizione dati (SCADA), le aziende possono ottenere una condivisione completa delle informazioni e l’ottimizzazione collaborativa della produzione, migliorando l’efficienza operativa complessiva. Di seguito sono riportati gli aspetti principali dell'integrazione del sistema di gestione della fabbrica intelligente.

6cab924628c2d419132ab315794584d2.jpeg

1、Sistema di gestione della fabbrica intelligente

Il sistema di gestione della fabbrica intelligente integra tutti i collegamenti commerciali dell'impresa utilizzando in modo completo la tecnologia dell'informazione e della tecnologia di automazione per ottenere una gestione digitale dell'intero processo, dalla pianificazione della produzione, al controllo del processo fino alla gestione della qualità.

Gestione dell'intero processo:Coprendo tutti gli aspetti della pianificazione della produzione, della gestione dei materiali, dell'esecuzione della produzione, del controllo di qualità, ecc., per ottenere una connessione continua e una gestione completa.

Monitoraggio e pianificazione in tempo reale:Attraverso la raccolta e il monitoraggio dei dati in tempo reale, la pianificazione della produzione e l'allocazione delle risorse sono ottimizzate per migliorare l'efficienza e la flessibilità della produzione.

Decisioni basate sui dati:Basato sull’analisi dei big data e sulla tecnologia dell’intelligenza artificiale, fornisce un supporto decisionale intelligente e ottimizza la tecnologia di produzione e i processi gestionali.

2、Integrazione di sistemi ERP, MES, SCADA

L'integrazione dei sistemi di pianificazione delle risorse aziendali (ERP), del sistema di esecuzione della produzione (MES) e di controllo di supervisione e acquisizione dati (SCADA) è il nucleo del sistema di gestione della fabbrica intelligente. Attraverso lo scambio di dati e la collaborazione funzionale tra i sistemi, si ottiene l'ottimizzazione complessiva.

Sistema ERP:Il sistema ERP è responsabile della pianificazione e della gestione delle risorse dell'azienda, inclusi approvvigionamento, inventario, vendite, finanza e altri moduli, e fornisce l'allocazione complessiva delle risorse e la gestione delle operazioni.

Sistema MES:Il sistema MES collega i siti gestionali e produttivi, monitora e controlla il processo produttivo in tempo reale, ottimizza la programmazione e l'esecuzione della produzione e garantisce l'efficiente esecuzione dei piani di produzione.

Sistema SCADA:Il sistema SCADA è responsabile del monitoraggio in tempo reale e della raccolta dati delle apparecchiature sul campo, garantendo il normale funzionamento delle apparecchiature di produzione e la regolazione dei parametri in tempo reale.

3、Integrazione di sistemi e condivisione dei dati

L’integrazione dei sistemi e la condivisione dei dati sono il fondamento dei sistemi di gestione della fabbrica intelligente. Attraverso l’interoperabilità e la condivisione completa dei dati, è possibile ottenere la trasparenza delle informazioni e un processo decisionale intelligente.

Interfaccia dati e standardizzazione:Attraverso interfacce dati standardizzate, viene raggiunta l'interoperabilità dei dati tra i sistemi ERP, MES e SCADA per garantire la coerenza e l'accuratezza dei dati in ciascun sistema.

Condivisione dei dati in tempo reale:Utilizza l'Internet delle cose e la tecnologia dei big data per realizzare la raccolta e la condivisione in tempo reale dei dati del sito di produzione e supportare il lavoro collaborativo e il supporto decisionale di vari sistemi.

Piattaforma di gestione integrata:Stabilire una piattaforma di gestione completa, integrare i dati e le funzioni di ciascun sistema, fornire un'interfaccia operativa e una vista di gestione unificate e ottenere una gestione e un controllo unificati dell'intero processo.

L’integrazione dei sistemi di gestione della fabbrica intelligente è un modo importante per le aziende tessili di ottenere una produzione efficiente e una gestione raffinata. Attraverso l’integrazione e la condivisione dei dati dei sistemi ERP, MES e SCADA, le imprese possono ottenere una gestione digitale e un monitoraggio in tempo reale dell’intero processo, migliorando l’efficienza produttiva e i livelli di gestione. Il sistema di gestione della fabbrica intelligente non solo ottimizza l’allocazione delle risorse e la programmazione della produzione, ma realizza anche una gestione intelligente e trasparente attraverso un processo decisionale basato sui dati, fornendo un forte supporto allo sviluppo sostenibile delle imprese.

Sette, prospettive e sfide future

Le prospettive future e le sfide dell'intelligence e della digitalizzazione nell'industria tessile sono argomenti chiave Di seguito sono riportati i contenuti rilevanti:

L’industria tessile si trova in una fase critica per abbracciare la trasformazione intelligente e digitale. La tendenza di sviluppo futura riguarderà l’utilizzo della tecnologia avanzata per migliorare l’efficienza produttiva e la qualità del prodotto. Allo stesso tempo, le sfide affrontate richiedono anche strategie innovative da affrontare.

64df3fb0b1e68e037edaa525b7b06f32.jpeg

1、Tendenze future

Espansione delle applicazioni della tecnologia di produzione intelligente:Si prevede che l’industria tessile continuerà ad espandere l’applicazione delle tecnologie di produzione intelligente, come l’Internet delle cose, l’intelligenza artificiale e l’analisi dei big data, per migliorare il livello di automazione e intelligenza del processo produttivo.

Divulgazione della produzione personalizzata:Con l’aumento della domanda dei consumatori in termini di personalizzazione e rapidi cambiamenti, la produzione personalizzata diventerà la tendenza principale in futuro e le aziende tessili dovranno ottenere una risposta rapida e una produzione flessibile attraverso la tecnologia digitale.

L’importanza dello sviluppo sostenibile aumenta:L’aumento della consapevolezza ambientale promuoverà la trasformazione dell’industria tessile verso uno sviluppo sostenibile, compreso l’uso efficiente delle risorse, la produzione a basse emissioni di carbonio e la promozione di modelli di economia circolare.

2、Sfide affrontate e strategie per affrontarle

La pressione dell’aggiornamento tecnologico:Il rapido sviluppo dell’aggiornamento tecnologico può portare a una rapida obsolescenza di apparecchiature e sistemi. Le imprese devono continuare a investire in ricerca e sviluppo e aggiornamenti tecnologici per rimanere competitive.

Sicurezza dei dati e tutela della privacy:Con l’intensificarsi del processo di digitalizzazione, la sicurezza dei dati e la protezione della privacy si trovano ad affrontare sfide crescenti. Le aziende devono rafforzare la gestione della sicurezza delle informazioni e conformarsi alle leggi e ai regolamenti pertinenti per proteggere i dati degli utenti.

Riserva talenti e formazione:La trasformazione intelligente e digitale richiede un gran numero di talenti con competenze pertinenti. Le imprese devono rafforzare le riserve di talenti e la formazione continua per far fronte alle future sfide tecnologiche e ai cambiamenti della domanda.

Le prospettive future dell’intelligenza e della digitalizzazione nell’industria tessile sono piene di speranza, ma allo stesso tempo deve affrontare molte sfide. Cogliendo le tendenze di sviluppo e adottando strategie di risposta efficaci, le aziende tessili possono ottenere uno sviluppo duraturo e vantaggi competitivi in ​​un mercato fortemente competitivo.

Insomma

I vantaggi complessivi dell’intelligenza e della digitalizzazione

L’intelligenza e la digitalizzazione hanno apportato notevoli vantaggi complessivi all’industria tessile, che vanno dall’efficienza produttiva alla qualità del prodotto fino alla competitività sul mercato, e hanno impatti di vasta portata:

Migliorare l'efficienza produttiva:Attraverso l’applicazione di apparecchiature di automazione e tecnologia di produzione intelligente, le aziende tessili possono ottimizzare i processi di produzione e migliorare significativamente l’efficienza, ridurre i costi di manodopera e aumentare la capacità e la flessibilità di produzione.

Ottimizza la qualità del prodotto:Il monitoraggio della qualità online e i sistemi di gestione della qualità basati sui dati rendono il controllo della qualità del prodotto più accurato e affidabile, riducono le percentuali di difetti e migliorano la soddisfazione del cliente.

Migliorare la competitività sul mercato:La capacità di personalizzare la produzione e di rispondere rapidamente alla domanda del mercato consente alle aziende di soddisfare in modo più flessibile le esigenze dei clienti, migliorare la competitività del mercato e raggiungere uno sviluppo sostenibile.

Impatto a lungo termine sull’industria tessile

L’impatto a lungo termine dell’intelligenza e della digitalizzazione plasmerà profondamente la futura direzione di sviluppo dell’industria tessile:

Promuovere la riqualificazione industriale:L’applicazione diffusa della tecnologia intelligente promuoverà il miglioramento e la trasformazione dell’industria tessile dalla produzione tradizionale alla produzione intelligente e migliorerà il livello industriale complessivo.

Promuovere lo sviluppo sostenibile:L’applicazione della tecnologia digitale può contribuire a migliorare l’efficienza nell’utilizzo delle risorse, ridurre l’impatto ambientale e promuovere lo sviluppo dell’industria tessile nella direzione dello sviluppo sostenibile.

Sviluppare nuovi modelli di business:La trasformazione digitale fornisce alle aziende tessili una piattaforma per esplorare nuovi modelli di business e opportunità di mercato, come i servizi Internet of Things, la personalizzazione del cliente basata sui dati, ecc.

In futuro, l’industria tessile continuerà a fare affidamento su tecnologie intelligenti e digitali per innovare e ottimizzare continuamente per raggiungere obiettivi di sviluppo più efficienti, rispettosi dell’ambiente e competitivi.

L’intelligenza e la digitalizzazione non sono solo il moderno percorso di trasformazione dell’industria tessile, ma anche la forza trainante fondamentale per lo sviluppo a lungo termine del settore. Facendo pieno uso di tecnologie avanzate e metodi di gestione basati sui dati, le aziende tessili possono mantenere la loro posizione di leader nel mercato competitivo globale e contribuire allo sviluppo sostenibile.